Visualizzazione post con etichetta Vanity. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vanity. Mostra tutti i post

domenica 21 luglio 2013

Alcune nuove proposte (mnttaB/Peopling/[ówt krì]/17 Pygmies/Vanity)


mnttaB. Nuovo album, Welcome to my planet, dear. Si può ascoltare qui.



Peopling. Nuova registrazione, Bulbout. Elettronica sperimentale, da Brooklyn. Pagina Facebook; pagina twitter.


[ówt krì]. Nuovo album, The new seed. [ówt krì] è un artista finlandese: alcune informazioni su di lui e sulla registrazione; il download può effettuarsi qui
Experimental/ambient/drone/industrial. "I feel like an outcast of this world, gazing upon reality through the eyes of an outsider. I monitor and record happenings that the zombies of society cannot fathom. My mind picks up signals from the ever changing environment and molds them into new shapes that fill my mind with neon colors that glow like decorations of a whorehouse. Life begins it's course through a deep gray mist when I sit down to hammer on the plastic keys of my keyboard or caress the cold metal strings of my guitar. My documentations of happenings and events bloat and lose perspective and form. My thoughts become abstracts like paintings of Rothko. I am just a vessel for these alternate realities to emerge. I have been [ówt krì] since late 2005 and for equally long, [ówt krì] has been ‘me’. Since then I have had the courage to cast of convention and dwell inside sound, making it my playground. Inspiration lies in everything around me. Every word and sound I hear, every picture I see and every path I take. Each experience in life leads to an experiment in art".


17 Pygmies. Per il trentesimo anniversario della formazione (costola dei californiani Savage Republic), quella di Jedda by the sea, un nuovo lavoro, Isabel. Per informazioni cliccare qui. Il loro account Facebook funge da sito ufficiale.



Vanity. Band toscana. Qui due loro video, tratti dall'album Occult youSleeping tears e Pagan hearts
"Un videoclip che si fa spazio tra scontro epico, pellegrinaggio esoterico e terribili rivelazioni. Se le dissolvenze e le ombre di Under black ice, primo videoclip di Vanity, rappresentavano l'inconscio, il sogno (o l'incubo) dell'avvento della catastrofe, in Pagans (in cui ritroviamo la porta nera) la narrazione si sposta sul piano del reale. Pagans è stato girato interamente in Toscana, tra la casa di N, frontman della band, e le ambientazioni circostanti. La natura Toscana sinonimo di idilli pastorali, qui si trasforma in elemento avverso e solennemente liturgico".
Per informazioni

giovedì 27 settembre 2012

Quattro nuove proposte: Research Turtles/Agamotto/The Joy of Nature/Vanity

Research Turtles
Research Turtles (USA, Louisiana) - Mankiller (2011). I Research Turtles (Joseph Darbonne, voce, chitarra; Logan Fontenot, voce, chitarra; Jud Norman, voce, basso; Chad Townsend, batteria) sono una godibile commistione di robuste chitarre e melodia, ciò che viene etichettato, per brevità, come power-pop. In alcune recensioni vengono accostati al British pop: personalmente li ritengo pieni continuatori di una purissima tradizione americana, dai Posies agli Weezer di Buddy Holly. Oltretutto sono simpatici. Mankiller viene editato in due parti: questa è la prima, articolata in cinque brani; la seconda uscirà il 18 Ottobre. Per maggiori informazioni visitare il loro sito oppure myspace. 

Agamotto (Italia) - Agamotto (2012). Gruppo della Cosmic Swamp Records (etichetta DIY che ha base presso Como). Tre brani in bilico fra uno space-noise spietato (in special modo nella prima e seconda traccia, Solomon Grundy, 7’32’’, Eric Dolphy, 13’35) e una sorta di inquietante Om interstellare (Antonio Margheriti, 18’38’’). “La nostra intenzione era (ed è) quella di creare dei paesaggi sonori; o ancora meglio delle situazioni nelle quali immergersi e muoversi a piacimento, con annessi anche i rischi dell’inoltrarsi in un ambiente alieno”. Una psichedelia dell’oltremondo? Una fratellanza con Gnaw Their Tongues e Subarachnoid Space? Da ascoltare.

Joy of Nature (Portogallo). “The Joy of Nature is the musical project of L(ouis)C(outo) who was born in the archipelago of Azores. Created in 1999 as The Joy of Nature and Discipline, it as reduced to The Joy of Nature in 2006. The Joy of Nature’s music absorves elements from folk, ambient, indie, post rock and even classical music to forge its own world through experimentation. The Joy of Nature creates musical innerscapes, paints with music and sound. Everything changes in nature and nothing remains static. Nature is source of joy and beauty”. Un notevole impasto tra folk e psichedelia; l’intera opera del portoghese è stata registrata e divisa in sette volumi (My work is done I-VII). Per maggiori informazioni visitare il loro sito. 

Vanity (Italia/Svizzera/Palestina) - Occult you (2012). Gruppo in procinto di realizzare Occult you, primo loro lavoro; nell’attesa hanno licenziato il video di Under black ice, doom screziato di elettronica.